Non solo Tevere: un viaggio di 200.000 anni lungo l’Aniene

Immagine lista: 
Ricostruzioni del paesaggio fluviale pleistocenico di Casal de’ Pazzi con le sue scene di vita (in alto), il giacimento archeo-pleistocenico come appare oggi all’interno del Museo di Casal de’ Pazzi (in basso a sinistra) e un momento di una passeggiata archeo-naturalistica nel Parco dell’Aniene.
Tevere Day 2025
12/10/2025
Museo di Casal de' Pazzi

Visita e itinerario a cura di Letizia Silvestri e Gian Luca Zanzi (Sovrintendenza Capitolina) con Zètema progetto Cultura.

 

Dopo la visita in Museo, una passeggiata naturalistica nel Parco dell'Aniene, con l'osservazione e l’approfondimento del suo patrimonio floristico e faunistico, permette una suggestiva comparazione tra l'ambiente fluviale attuale e quello di 200.000 anni fa.

In occasione del Tevere Day, il Museo ripropone un format molto amato: quello della passeggiata archeo-naturalistica lungo il secondo fiume di Roma, per dimensioni ma non per importanza! La storia di Roma inizia molto prima della Civiltà Romana: testimonianze di vita umana sul territorio si hanno a partire almeno da 350.000 anni fa, mentre la vita animale è documentata addirittura da più di 600.000 anni fa. Quasi tutti i resti di questo affascinante e remotissimo periodo sono stati rinvenuti lungo i corsi degli antichi alvei dei fiumi di Roma, il Tevere e l’Aniene. Con un’apertura pomeridiana straordinaria, un percorso guidato all’interno del sito musealizzato di Casal de’ Pazzi e nel vicino Parco Regionale dell’Aniene permette di scoprire i segreti di un mondo molto diverso da quello di oggi, ma sempre accomunato dalla centralità dei fiumi come catalizzatori della vita umana, animale e vegetale.

 

 

Informazioni

Lieu Museo di Casal de' Pazzi
Horaire

Domenica 12 ottobre 2025
ore 16.30

Billet d'entrée

Attività e ingresso gratuito per tutti

Information

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00). Massimo 30 partecipanti

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione Sovrintendenza Capitolina con Zètema Progetto Cultura

Durée
2 ore
Typologie
Visite guidée
Réservation obligatoire: Sì
20251008
1017042
Tevere day 2025
Musei in Comune -

Musei e territorio

08/10 - 12/10/2025
Didactique pour tous

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
Il n'y a pas d'activités en archive.