Laboratorio per le scuole. La terra racconta

Destinatari: scuola primaria (classi IV e V)
L’attività di laboratorio è preceduta dalla visita al Museo del Pleistocene con un inquadramento storico-topografico del monumento. Nel corso della visita è illustrata la storia della formazione e della scoperta del giacimento, ricostruendo l’aspetto del territorio intorno Roma 200.000 anni fa. Nel laboratorio di Scavo Paleontologico simulato i ragazzi affrontano, con la guida degli operatori, uno scavo paleontologico, allestito in loco, trovando ed identificando resti ossei animali e tracce di presenze umane preistoriche.
L’obiettivo è entrare in contatto con il metodo scientifico di formazione della conoscenza, attraverso il lavoro del Paletnologo.
Prenotazione obbligatoria 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 21.00
Laboratorio prenotabile dal martedì al venerdì alle ore 10.00 o alle ore 12.00
Il laboratorio si svolge all'aperto sugli scavi del sito archeologico. In caso di pioggia verrà sostituito da uno degli altri due previsti