Raccoglitori del Paleolitico… in azione nel giardino del Museo!

In occasione della Giornata per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Museo di Casal de’ Pazzi propone un’esperienza all’insegna della solidarietà e della collaborazione a contatto con la natura. Attività a cura di Gian Luca Zanzi, Letizia Silvestri, Paola Tuccinardi, Volontarie del SCU 2022.
I giovani visitatori (ma anche i meno giovani!) possono partecipare ad una vera raccolta di frutti ed essenze commestibili nel Giardino “Pleistocenico”, come olive, corbezzoli ed erbe aromatiche, proprio come i loro antenati nel Paleolitico. Le volontarie del Servizio Civile accompagnano i partecipanti nella raccolta e con l’ausilio di un erbario, informano sulle le caratteristiche e le proprietà delle piante.
L’incontro prevede interpretariato LIS.
Informazioni
Domenica 20 novembre 2022
ore 10.00
Ingresso e attività gratuita per tutti con prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00). In caso di disponibilità le persone potranno aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
L’incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Organizzazione Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Attività correlate
1011832

Sistema Musei