Una mattinata da piccoli raccoglitori del Paleolitico: le piante, che tesoro!

Immagine lista: 
Bambini e adulti raccolgono olive, corbezzoli ed erbe aromatiche nel “Giardino Pleistocenico” del Museo di Casal de’ Pazzi
23/11/2025
Museo di Casal de' Pazzi

Iniziativa nell'ambito della Giornata per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Un’esperienza collaborativa di raccolta di frutti ed essenze compatibili con il Pleistocene nel Giardino del Museo, per conoscere e apprezzare le piante e il loro possibile utilizzo tra Preistoria e presente.
 
In occasione della Giornata per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Museo di Casal de’ Pazzi propone un’esperienza all’insegna della solidarietà e della collaborazione a contatto con la natura. In un’attività che è ormai diventata “tradizione”, dopo la visita al giacimento pleistocenico musealizzato i giovani visitatori (ma anche i meno giovani!) possono partecipare ad una vera raccolta di frutti ed essenze commestibili nel Giardino “Pleistocenico”, quali olive, corbezzoli ed erbe aromatiche, proprio come i loro antenati nel Paleolitico. Le Volontarie del Servizio Civile Universale accompagnano i partecipanti nella raccolta e, con l’ausilio di un erbario, informano sulle caratteristiche e le proprietà delle piante, mostrando anche alcune possibilità di utilizzo nell’ambito dell’alimentazione, cura, tecnologia e arte.

Attività a cura di Gian Luca Zanzi, Letizia Silvestri, Paola Bellagamba, Volontarie SCU 2025\6

Informazioni

Place Museo di Casal de' Pazzi
Opening hours

Domenica 23 novembre 2025
Ore 10.00
Durata 2 ore

Entrance ticket

Attività e ingresso gratuito per tutti

Information

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Massimo 45 partecipanti compresi i bambini (massimo 15). In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

In caso di pioggia l’evento sarà rimandato alla prima domenica utile successiva.  L'eventuale annullamento dell'evento e comunicazione della nuova data saranno comunicati entro il pomeriggio di venerdì 21. Nel caso di mancata comunicazione, l'evento sarà da considerarsi confermato.

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

 

Type
Educational initiatives
Booking compulsory: Sì

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.